Adesso iniziamo con i dettagli che fanno la differenza: inizierò già da questa puntata a darti informazioni privilegiate su come sfruttare in modo semplice le informazioni contenute nei grafici, riducendo drasticamente l’incertezza sulle entrate a mercato
Quando analizzo un titolo, semplicemente osservando il TIME FRAME SUPERIORE ottengo delle informazioni immediate sulla mia previsione e spesso è proprio la stessa azione che, analizzata semplicemente da un altro punto di vista, mi suggerisce di non entrare nella direzione che stavo pianificando.
Ti sarà capitato qualche volte, di osservare un titolo, un azienda (magari lo stavi facendo in un TIME FRAME giornaliero) e vedere un bel trend rialzista, magari anche un chiaro segnale di entrata in acquisto; e di aver, quindi, già pregustato il risultato della tua operazione, di aver già pensato persino a cosa comprare con quel “profitto sicuro”. Quindi sei entrato a mercato, hai visto il titolo cominciare dalla parte giusta, su, su…e poi…. giù, rapido, schiantarsi sul tuo Stop Loss.
Aggiungeremo adesso una potente freccia tra quelle presenti nelle tue strategie d’investimento, un nuovo criterio, in perfetto stile “SI o NO” che ormai stai cominciando a maneggiare col nostro programma: “AZIONI DI SUCCESSO”.
Colgo anche l’occasione per ricordarti che sono propri questi i dettagli sui quali ci soffermiamo durante le operazioni che facciamo in diretta ogni settimana nel programma della FINANCIAL FREEDOM CONTINUITY. Operazioni sempre in diretta, operazioni sempre fatte con denaro reale. Di sicuro, in questo modo, non solo vedrai che tutto ciò che ti stò raccontando È POSSIBILE, ma ti aiuterà a sviluppare tranquillità e sicurezza che sono fondamentali per ottenere profitti costanti nel tempo.
Dunque, ecco l’elemento che ti darà conferma o meno della tua analisi con una semplice occhiata.
Guarda nel video (in alto); guarda con i tuoi occhi. Facciamo un esempio; prendiamo il grafico giornaliero della MATTEL. In questo esempio c’è un chiaro trend rialzista e, come pian piano vedremo sempre più in profondità, c’è anche un chiaro ritracciamento: un rimbalzo.
Questo, come vedrai, sarà uno dei principali pattern che useremo per l’entrata a mercato, una sorta di conferma del proseguimento del trend. Quindi, progetteremo un entrata long, cioè in acquisto.
MA PRIMA DI ENTRARE ECCO ALL’OPERA IL NOSTRO ALLEATO: IL TIME FRAME SUPERIORE.
Analizzando il Tme Frame superiore, cioè il settimanale in questo caso, vediamo (sempre nel video) con chiarezza che il suo trend è ribassista. E se fai attenzione noterai che anche in questo grafico si nota “un rimbalzo”, un ritracciamento. Però questo rimbalzo “va nella direzione opposta”: è ribassista, indicandoci, quindi, una chiara possibilità di una ripresa della corsa di MATTEL verso il basso.
A questo punto la regola fondamentale: quando si analizzano due time frame dello stesso titolo, il “time frame superiore COMANDA su quello inferiore. Quindi, poichè il grafico settimanale in questo caso, indica un “downtrend” e quello giornaliero, invece, ci racconta “una storia diversa”, e cioè che il trend è rialzista, il messaggio che riceviamo è semplice: il Time Frame superiore non è CONGRUO con la nostra previsione d’inversione giornaliera. Quindi: FINE, NON SI ENTRA.
E se poi, invece, il titolo andrà “su” lo stesso??
Beh, non importa; NOI abbiamo un metodo! Un metodo semplice da seguire, un metodo basato sul concetto di “SI o NO “.
E questo è il trucco: perché questo sistema è quello che conferirà serenità e sicurezza ai nostri investimenti. Certamente non avrà il 100% dei risultati, ma ricordi il piano di trading? Siamo partiti dal concetto che anche con solo il 50% dei vincenti otterremo il nostro vantaggio competitivo. Quello che stiamo facendo è semplicemente aumentare le nostre possibilità di successo… I trade perdenti ci saranno sempre e fanno parte del sistema e, anzi, proprio la consapevolezza di aver compiuto scelte semplici e certe, ci aiuterà a proseguire con serenità col piano.
Quando pian piano, insieme al programma “AZIONI di SUCCESSO”, avrai appreso come gestire veramente il rischio, tutto ti sarà estremamente chiaro
Facciamo un altro esempio: altro grafico giornaliero, chiaramente in un altro periodo , sempre della MATTEL. In questo secondo caso, il grafico mostra un chiaro trend ribassista. Presenta anche il nostro pattern d’entrata: un rimbalzo. Come prima, analizzeremo il Time Frame superiore.
Questa volta però, il grafico mi mostra tutt’altra relazione. Cosa vedo? Vedo chiaramente un trend ribassista anche in “settimanale” e vedo anche un pattern: una BASE (altro segnale che pian piano analizzeremo). E quindi qual è il verdetto del Time Frame superiore rispetto alla nostra previsione giornaliera? SEGNALE CONGRUO. OTTIMO: allora possiamo ENTRARE
Ancora una volta un sistema di scelte ridotte: “SI o NO”. Un metodo semplice che NON ci lascia la classica sensazione di “chissà se abbiamo considerato tutto”.
Vedrai che anche tu, pian piano, seguendo il metodo, gli articol, i post e l’operatività che condividerò all’interno del sito, e magari seguendo l’ operatività anche in diretta, ogni settimana, imparerai ad apprezzare questo metodo fatto di passaggi in sequenza, di scelte ridotte con lo scopo di eliminare la componente emotiva, isolare e fortificare quella tecnica e rendere costante la nostra operatività. E vedrai che non solo è possibile ma è facile da seguire!
Bene: alla prossima puntata.
Ciao.
MDG