Ti è mai capitato di avere la sensazione che, nonostante tutte le tecniche che hai appreso e tutte le cose che sai nell’effettuare delle operazioni di trading in realtà, un sacco di volte, il mercato vada dalla parte opposta? Magari proprio subito dopo la tua entrata il prezzo ti si “muove contro”, ti fa uscire in Stop Loss, e poi invece riprende nella direzione che avevi pianificato all’inizio. E questo non ti fa provare un vero e proprio senso di frustrazione?
Io, all’inizio della mia carriera di trader, provavo proprio una sensazione di ansia e stress, anche al semplice avvicinamento del prezzo allo Stop Loss pianificato. E questo mi induceva spesso a rivedere le mie posizioni in corsa.
Nella mia carriera di investitore il vero salto di qualità l’ho fatto quando mi sono concentrato sugli effetti devastanti delle emozioni sui miei risultati. All’inizio, nonostante ritenevo di possedere una buona tecnica, di fatto non potevo dirmi nè profittevole, nè tantomeno costante: commettevo due errori!
Al di là delle solite raccomandazioni di cui tutti abusano ma che non si traducono mai in un metodo da seguire, il primo errore era proprio quello di non aver veramente capito quale fosse “il modo per gestire l’emotività“.
Il secondo, ancora una volta, era l’assenza di un vero sistema semplice e soprattutto percorribile per seguire il mio piano di trading.
Una volta identificati questi due errori, la strada è stata tutta in discesa. Come ho risolto?
Per controllare l’emotività, ed avere quindi un incremento esponenziale dei risultati, la prima cosa da imparare è : come si fa esattamente a gestire il rischio (e non solo continuare a ripetersi che bisogna farlo)
Per questo motivo, condividerò in quest’articolo, ma in generale nel mio sito, un metodo da seguire per ottenere questo risultato e trasformarti in un trader longevo
Per contenere il rischio il primo passo da compiere è LIMITARE LE ALTERNATIVE. Dobbiamo possedere un sistema di scelte ridotte e pianificate, limitate ad un semplice schema “di SI, o NO!”
In questo modo otterremo un piano di investimento (un piano di trading) che sia sempre semplice da seguire e che non lasci nessuno spazio a dubbi (che, poi, sono alla base dei problemi emotivi).
QUELLO CHE FAREMO DA QUESTO MOMENTO IN POI E’ IMPARARE A CONTROLLARE LA NOSTRA PANCIA, PERCHÉ È DA LI CHE NASCONO TUTTI I PROBLEMI DI GESTIONE DEGLI INVESTIMENTI: DALLA PANCIA!
Questa è solo il primo video di un minicorso, AZIONI di SUCCESSO, appunto, mediante il quale, pian piano, condividerò il mio metodo per adattare proprio a te in modo specifico il concetto di MASSIMO RISCHIO TOLLERATO.
Imbriglieremo in questo modo tutti gli aspetti, tecnici ed emotivi del trading e dell’investimento, trasformandoti in un esecutore ferreo; direi “militare” del tuo piano.
Ti mostro un importante immagine:
questo è uno schema nel quale elenco tutti i passaggi, uno ad uno, per costruire un piano di trading che non lasci spazio a falle emotive. E poi, nelle prossime puntate del programma “AZIONI di SUCCESSO” analizzeremo tutti i passaggi uno per uno. Per me questa è stata la strada per trasformarmi in un investitore consapevole, longevo e soprattutto rilassato.
Dunque, eliminiamo dal nostro piano tutto ciò che ci produce dei dubbi. Spesso assisto ad analisi che partono da presupposti tipo: “se rompe questa resistenza allora il prezzo dovrebbe salire….”; oppure “se adesso il prezzo rimbalza su questo supporto, allora potrei comprare….“; e ancora “l’incrocio di questi 3 o 4 indicatori mi da una divergenza, quindi potrei andare long dopo questo tal livello…” e via, via di questo passo
Il nostro approccio, invece, non lascerà spazio a questo tipo di pensieri.
Noi partiamo da un elemento riconoscibile e misurabile: c’è trend? Si o NO …(o c’è…o non c’è…)
Già nella prossima puntata ti darò le armi per identificare senza più alcun dubbio se un titolo è in trend o no.
A questo punto, se la risposta è si: c’è trend, allora già partiamo da una certezza (e tu sai quanto è importante emotivamente lasciarsi dieto ogni dubbio).
Qual è il secondo passaggio inequivocabile?
La seconda domanda sarà: c’è un pattern (uno schema di prezzo) riconoscibile?
E anche in questo caso affronteremo molto bene l’argomento: pian piano ne vedremo parecchi di pattern e lo faremo soprattutto in diretta avanti ai tuoi occhi con un conto reale nella FINANCIAL FREEDON ACADEMY.
“Se c’è il pattern” è un’altra di quelle domande senza dubbio. O il pattern c’è o non c’è: non è un “elemento dubbio”, non è una domanda tipo: “chissà se forse si produrrà un rimbalzo, o altre cose così” O c’è o non c’è! O lo riconosco o nemmeno mi pongo il problema! Piuttosto, starà a me imparare i pattern. E questo è un compito che pian piano porteremo a compimento, insieme.
Il terzo passaggio del nostro piano di trading riveste un importanza vitale: il RISK REWARD.
Accedendo all’area riservata e scaricando il prezioso software gratuito MONEY MANAGER, troverai un video molto importante dove ti spiegherò il mio metodo per calcolare esattamente il R/R in modo che il tuo obiettivo di guadagno non sia mai inferiore ad una volta e mezzo il tuo rischio.
Fai bene attenzione: Se ogni volta che farai un’operazione vincente guadagnerai “1,5” e quelle volte che prenderai uno Stop Loss perderai “1”, se solo ti limiterai a guadagnare la metà delle operazioni, cioè il 50% delle volte, avrai raggiunto un risultato strabiliante sul tuo conto corrente d’investimento. Infatti avrai ottenuto il +25% di guadagno a fine anno.
Quindi il mio piano mi fa passare per “3” condizioni insindacabili: o ci sono o quell’investimento non si fa!
- C’è trend? SI? Bene, allora proseguo
- C’è un pattern? SI? Bene, proseguo
- C’è un minimo di “1,5” nel R/R? Ottimo! Allora farò la mia operazione e “mi guadagnerò questo vantaggio”, altrimenti la scelta è semplice: NON E’ UNA BUONA OPERAZIONE PER ME!
Questi tre semplici passaggi VERRANNO POI RESI ECCELLENTI DA UN ELEMENTO VITALE PER L’ANNULLAMENTO TOTALE DI PARANOIE E STRESS DA INVESTIMENTO: Ti insegnerò a CALCOLARE L’ESATTO CRITERIO DI MONEY MANAGEMENT, semplice, riproducibile e totalmente adattato a te!
Imparerai a gestire il tuo MASSIMO CAPITALE ESPOSTO (MCE) , il tuo MASSIMO RISCHIO TOLLERATO (MRT), non ottenendo mai meno del tuo MINIMO GUADAGNO SOSTENIBILE (MGS).
E per aiutarti ancora di più avrai a disposizione un software, un vero assistente personale dell’investitore che potrai scaricarti gratuitamente nell’apposita sezione di risorse gratuite.
Infine aggiungeremo a questi 3 semplici passaggi dei preziosissimi alleati allo scopo di non limitarci solo al 50% delle operazioni vincenti, che già sarebbero sufficienti come hai già capito, ma al fine di aumentare il nostro vantaggio competitivo e le nostre probabilità di successo.
Nelle prossime puntate del programma “AZIONI di SUCCESSO” condividerò il mio metodo per sfruttare i diversi orizzonti temporali in modo da ottenere una conferma del tuo progetto d’investimento; come sfruttare quello che ho definito “il respiro del mercato“, cioè come sfruttare gli indici azionari come dei veri e propri indicatori; come utilizzare le notizie macroeconomiche ed i fondamentali delle aziende come delle conferme per le tue entrate.
Ma non è finita…guarda i prossimi video e capirai quanto potente e rilassato sia questo sistema.
Ti aspetto nal prossimo articolo, ciao.
MDG