Ti è mai capitato di osservare il grafico di un’azione, di guardarne la tendenza e di essere convinto che avesse appena cambiato direzione e che proprio “ti chiamasse” a investire in questa nuova direzione? E poi, dopo essere entrato, di vedere quel trend riprendere il suo movimento nella direzione originaria?
Bene, ti mostrerò che esiste un metodo semplice per identificare i trend che annulla il così detto rumore del mercato che si potrai applicare a qualsiasi grafico e che soprattutto che si impara in 5 minuti.
Hai mai cercato di decidere da che parte stia andando il mercato, o un titolo, semplicemente impiegando un qualche indicatore di direzione o di forza dei prezzi? Oppure: hai visto quante volte il solo utilizzo di massimi e minimi nasconda i peggiori trabocchetti nei quali un trader possa cadere?
Il motivo per cui NON sempre è sufficiente affidarsi a questi due metodi sta nella volatilità. Nel cosi detto “rumore del mercato”. Soprattutto in orizzonti temporali corti, come time frame dal giornaliero in giù, i due metodi sopra descritti ti lasciano spesso quell’alone di dubbio di cui, invece, noi adesso ci libereremo definitivamente,
Tutti i passi che stiamo percorrendo nella costruzione del nostro piano di trading durante questo programma di addestramento al “trading rilassato”, presuppone sempre che ci siano SOLO due possibilità: “o abbiamo un elemento indubbio e andiamo avanti o fine, quel trade non si fa!”
Dunque, iniziamo da una certezza: “un trend è crescente quando realizza MINIMI e massimi CRESCENTI mentre è decrescente quando realizza MASSIMI e minimi DECRESCENTI;
Spesso, però questa regola non è sufficiente per capire da che parte stiamo andando! E poi, quanti devono essere i massimi e minimi crescenti e decrescenti?
Risolviamo definitivamente e soprattutto diamoci una regola che renda serena la nostra analisi. Il sistema è sempre lo stesso: “o c’è o non c’è il trend, nessun dubbio!”
Introduciamo la prima delle 3 semplici regole: Introduciamo i MASSIMI e MINIMI EFFICACI!
Cominciamo il nostro addestramento identificando un up-trend, un trend crescente.
“Un up-trend è in atto finché realizza MINIMI EFFICACI CRESCENTI. Un Minimo diventa EFFICACE quando, dopo di esso, il prezzo supera al rialzo il Massimo precedente”.
Nel video vedrai con i tuoi occhi come sia semplice questa sequenza di avvenimenti.
- Partiamo da un massimo ed un minimo osservando un grafico con un buon numero di candele presenti. Osserva con attenzione, nel video, che dopo il primo minimo considerato, il prezzo supera il massimo precedente e, IN QUELL’ISTANTE potremo definire, appunto EFFICACI, il MINIMO precedente ed il MASSIMO appena superato.
- Il prezzo, nel esempio del video, fa a questo punto un nuovo massimo e poi scende. Questo “nuovo massimo”, tuttavia, NON POSSIEDE ANCORA alcuna qualità definitiva.
- Il prezzo, a quel punto, comincia a descrivere dei nuovi massimi e minimi decrescenti. MA ECCO LA POTENZA DI QUESTO SISTEMA: per quanto vada su e giù, noi terremo d’occhio l’ultimo massimo fatto e l’ultimo MINIMO EFFICACE. Fintanto che il prezzo non rompe a ribasso l’ultimo minimo efficace noi siamo ancora in TREND CRESCENTE. Infatti, sempre nell’esempio nel video, il prezzo riprende la sua corsa verso l’alto e rompe al rialzo l’ultimo massimo al quale NON avevamo dato ancora qualità.
- In quell’istante, il prezzo, superando quel massimo lo rende un MASSIMO EFFICACE proprio come L’ULTIMO MINIMO appena fatto.
- Poi, ancora una volta il prezzo fa un nuovo massimo e, rapidamente, un minimo, per poi superare, a rialzo, il massimo appena descritto: e questa è la nostra condizione: altri due minimi e massimi RESI EFFICACI.
- A questo punto se il prezzo romperà, adesso, a ribasso l’ultimo minimo efficacie, considereremo il trend MINACCIATO, NON FINITO, MA SOLO MINACCIATO.

Quindi: SE IL PREZZO ROMPE A RIBASSO L’ULTIMO MINIMO EFFICACE il trend è MINACCIATO
Ma se il prezzo rompe al ribasso anche il precedente, cioè ROMPE A RIBASSO GLI ULTIMI DUE MINIMI EFFICACI, ALLORA ecco che il trend è ANNULLATO (almeno fin a nuovo ordine).
“Al contrario, un down-trend è in atto finché realizza MASSIMI EFFICACI decrescenti”
Quindi, nella direzione opposta faremo lo stesso ragionamento:
- Un Massimo diventa EFFICACE quando, dopo di esso, il prezzo supera al ribasso il Minimo precedente.
- Fintanto che , per quanto su e giù possa fare, non romperà al rialzo l’ultimo massimo efficace siamo tranquilli. Se, invece, il prezzo rompe al rialzo l’ultimo massimo efficace il trend è MINACCIATO. Se ne rompe due: cioè gli ultimi due massimi efficaci, allora il trend è ANNULLATO (almeno fino a nuovo ordine).

Vedrai coi tuoi occhi che, dopo aver fatto un po’ di pratica e allenandoti un po’ con qualche grafico, anche per te sarà POSSIBILE, ANZI FACILE, eliminare quella sensazione di dubbio perenne che attanaglia investitori e traders di fronte alla costante volatilità del mercato e alle regole incerte che spesso ci vengono insegnate.
Mi raccomando adesso, comincia a familiarizzare con le prime regole del piano di trading che abbiamo visto nei primi due video del programma e inizia a fare esercizio col riconoscimento del trend.
Continua a seguire il programma AZIONI DI SUCCESSO e ti prometto che già dopo i prossimi due/tre video inizierai a guardare ai mercati con un nuovo senso di tranquillità e sicurezza.
Ti aspetto nel prossimo video, Ciao
MDG